Perchè oggi parliano di progetto low cost con un Architetto? In TV si moltiplicano le trasmissioni che dimostrano come la progettazione su misura e il relooking di interi ambienti sia possibile attraverso un progetto low cost realizzato da architetti o interior designer. Per citarne solo alcune: Casa Su MisuraCome Ti Trasformo la CasaOperazione CasaMinicase tutti su Fine Living

In questo articolo vorrei quindi spiegarti in poche parole come un Architetto può progettare i tuoi spazi rispettando il budget da te prefissato e soddisfacendo i le richiste di tutta la famiglia. 

Nell’immaginario comune, rivolgersi ad un Architetto per la progettazione della propria abitazione è una cosa che pochi possono permettersi. Se si ha questa idea per la progettazione di una intera abitazione, figurarsi quanto sembri anti-economico chiamare un architetto per una progettazione di arredo di interni.

Ebbene, ti sarà però certamente capitato di ascoltare le diverse esperienze di chi ha preferito il fai-da-te nella progettazione dei propri ambienti. Tutto bene all’inizio, sembra un gioco entusiasmante, salvo poi rimetterci molti più soldi del budget previsto a causa della mancanza di un progetto ben studiato e di chi ne dirigesse i lavori per la sua perfetta realizzazione.

Nello specifico essendo questo sito rivolto alla categoria 0-16 anni, io mi rivolgerò a questo target. Ovvamente, il senso delle mie parole vale per ogni ambiente della tua abitazione.

 progetto

 

I vantaggi della progettazione su misura

Come detto, ti sembrerà una contraddizione perchè l’assioma che probabilmente hai in mente è quello di ARCHITETTO = COSTOSO e molto distante dal titolo di questo articolo “Progetto low cost con Architetto” o dei tantissimi spot tipo Architetto low cost!

Vediamo come stanno realmente le cose.

Nella scelta dell’arredamento per la camera dei tuoi figli, come in quello di tutta la tua abitazione, avrai certamente valutato molti cataloghi e tantissimi prodotti. Questi hanno dalla loro parte una standardizzazione modulare che permette alle aziende di creare elementi adattabili a gran parte gli spazi.
Purtroppo però, la standardizzazione degli arredi spesso (soprattutto nelle moderne abitazioni) non risolve le problematiche di massimizzazione dell’uso dei nostri spazi. Pertanto, potrai trovarti con uno spazio di 30/40 cm  che per un motivo o un altro non riuscirai a colmare con un arredo. Questo spazio, moltiplicato per l’altezza della stanza è un bel vuoto che, in case di dimensioni contenute, come quelle attuali, fa certamente la differenza. 

Altro elemento di svantaggio è l’altezza degli arredi standard Un armadio in genere ha un’altezza standard di 2.00 m, al massimo si arriva a 2.50 cm. Una casa moderna ha un’altezza interna che va da un minimo di 2.70 a un fortunato 3.00 m. Ciò vuol dire che con un’armadiatura standard, abbiamo una differenza in altezza di circa 70 cm che potrebbe essere utilissimo spazio contenitore! E sappiamo che nelle case si ha sempre bisogno di spazio per contenere. Puoi farti un’idea osservando l’immagine sottostante. Avrai visto già che sui cataloghi la composizione standard è quella dal prezzo eccellente, ma appena modifichi qualcosa i costi salgono. 

Capirai bene quindi che una progettazione su misura è quella che può realmente utilizzare al meglio tutti gli spazi, anche in una casa piccola spendendo il budget che realmente hai a dispozione.

 

arredamento su misura

Spazio vuoto e sprecato sopra gli armadi

 

10 motivi per scegliere un architetto | interior designer

Premesse  le problematiche di arredare tutto solo con arredi modulari, ecco invece cosa può fare un Architetto per l’arredamento dei tuoi spazi abitativi e per quale motivo parliamo di progetto low cost.  L’Architetto che sceglierai per progettare i tuoi spazi:

  • Baderà a tutti gli spazi della stanza analizzandone proporzioni, illuminazione, problematiche e punti di forza, arrivando ad un alto livello di dettaglio.
  • Non sarà lì per venderti solo un prodotto, ma utilizzerà quelli più adatti alle tue esigenze e alla tua abitazione.
  • Mirerà ad utilizzare appieno tutti gli spazi perchè non deve attenersi solo a soluzioni standardizzate di arredo.
  • Si ingegnerà per trovare soluzioni su misura per il tuo ambiente.
  • Coinvolgerà chi realizza il prodotto per avere il tanto agognato su misura che risolva le tue problematiche e risponda alle tue necessità
  • Cartongesso, legno e materiale di riciclo saranno d’aiuto per un contenimento dei costi e un progetto che sia solo per te.
  • Avendo un budget fissato all’inizio, ti proporrà tutte quelle risparmiosesoluzioni di arredamento low cost che possano permetterti comunque di avere il bel progetto che desideri.
  • Progetterà l’ambiente davvero  in base alle tue necessità, risolvendo i problemi esistenti nella stanza, creando un progetto che sarà UNICO e solo per la tua famiglia.
  • Realizzerà per te le immagini che di arredamento, ma anche complementi, colori pareti ecc, che potranno davvero darti l’idea del risultato finale.
  • Inoltre, non avrai sorprese dell’ultimo minuto e l’ambiente sarà davvero progettato in base alle tue necessità.

Chi l’ha detto che  bello = costoso?

Non è vero che solo le cose costose possano rendere un ambiente bello. Quello che vale in un ambiente sono le idee, le finiture, l’uso che si fa dei materiali, anche i più poveri. Ecco qualche idea di progetti realizzati da architetti che possono essere replicati con budget contenuto e dando vita ad ambienti fuori dal comune.

arredo cameretta

Progetto dello studio De Timmerende Architect

arredo cameretta

Progetto dello studio De Timmerende Architect

 

arredo letto

Progetto di Anthony Gill Architects a Sidney

 

arredo letto

Progetto di Rules Architects a Bratislava

 

Quest’ultimo progetto di arredo di una cameretta è stato realizzato con solo 1000 euro di budget.

Conoscere a memoria i cataloghi di interi negozi di arredamento, complementi arredo, tessili, permette di restare nel budget consigliandoti le scelte ottimali.

Se ti chiedi se tutto questo è possibile e quanto potrebbe costarti  COMPILA IL FORM e ti fornirò tutte le informazioni di cui hai bisogno, senza impegno e in maniera assolutamente gratuita.