So che siamo solo all’inizio delle vacanze estive e che la scuola è finita da poco. Ma ho deciso di scrivere questo post pensando che potremmo utilizzare queste vacanze estive per organizzare un angolo studio per i nostri figli per il prossimo anno.

L’angolo studio deve essere un luogo ben ideato, deve essere “stimolante” tanto da riuscire a tenere ben sveglia la mente senza farla divagare troppo. Soprattutto, deve essere piacevole per far stare bene i nostri piccoli e grandi studenti.

Ecco quindi delle idee per creare un angolo studio seguendo  le ultime tendenze casa.

 Angolo studio in una cameretta piccola 

Se la cameretta è piccola bisognerà ingegnarsi con delle idee salvaspazio. A seconda dell’età saranno più o meno facili da utilizzare, ma potrai comunque sempre prendere spunto e realizzare qualcosa anche con un buon fai da te o con degli acquisti veramente low cost.

Linee minimal per piccoli studenti

Se vuoi un angolo studio easy e che si integri bene anche con un arredamento esistente, allora punta su delle linee semplici. La nuova collezione primavera-estate 2017 di Ferm Living propone delle bellissime idee dalle linee pulite e minimal.

Io adoro la Little Architect Chair in 5 diversi colori da abbinare alla scrivania Little Architect Table,  una linea creata per i più piccoli in fase prescolare o per i primi anni di scuola quando non si necessita ancora di uno spazio studio più ampio.

Pareti originali per dare carattere alla zona studio

Chi immagina la zona studio come un angolo serioso e pesante nel quale annoiarsi per tutte le ore nelle quali bisogna star lì a studiare, sbaglia di grosso. Lo stesso vale per chi immagina di dover acquistare complessi sistemi a parete e costosissimi arredi. La zona studio della cameretta dei tuoi figli può essere reinventata davvero con poco.

Idea originale è quella di creare un piano studio semplice caratterizzando però la parete di fondo. Evidenzierai un arredo anche molto semplice e darai un aspetto del tutto particolare a questo spazio facendo sì che ai tuoi figli piaccia davvero passare del tempo qui.

Le ultime tendenze suggeriscono trattamenti vari e particolari con i quali giocare.

Qualche esempio

Su Pinterest puoi trovare tanti suggerimenti e bellissime idee. Io ti suggerisco quelle che mi sono piaciute di più considerando degli interventi facili e da realizzare velocemente.

  • Portare sulla parete verticale la tessitura del parquet posato come pavimento.
  • Una carta da parati di colore neutro come il grigio, con disegni delicati caratterizzata dalla presenza dei contenitori a parete di forma esagonale.
  • Carta da pareti mappamondo, così da servire anche per un buon ripasso di geografia!
  • Montagne che dividono la parete in due fasce da declinare con i toni del rosa e bianco, grigio e bianco, grigio e azzurro…insomma sbizzarrisciti!
  • Una fascia di colore blu notte larga esattamente quanto il piano scrivania e movimentata dalle forme geometriche di mensole e contenitori.
  • Legno OSB che scalda l’ambiente e incornicia la scrivania e il contenitore usato come panca.
  • Una fascia con doghe di legno affiancata da un’altra trattata con pittura lavagna colorata.
  • Un pannello per attrezzi utilizzato per organizzare piccole mensole, memo e ricordi. Una parete trattata totalmente con pittura lavagna sulla quale …esercitarsi nella matematica!

Le idee sono tantissime e per rendere speciale lo spazio nel quale i tuoi figli si troveranno a studiare ma anche a esercitare le loro attività creative, non è difficile e neanche troppo oneroso. Basta un pò di fantasia e coinvolgendoli avrai sicuramente qualche idea originale che potrai proporre anche a noi 😉