[sgmb id=”1″]

Anche tu hai un musicista in casa e vuoi personalizzare il suo ambiente?  Lo spazio dedicato alla musica è un ambiente sicuramente molto stimolante da decorare. Ma come scegliere le decorazioni da utilizzare seguendo un unico filo conduttore che dia carattere all’ambiente?

Puoi scegliere un tema decidendo di utilizzare un colore, una città simbolo per la musica, un genere musicale o un musicista/band. 

Nell’ articolo   “Letto a soppalco per recuperare spazio in una camera piccola”  la consulenza richiesta riguardava la stanza di un ragazzino di 15 anni con la passione della musica. Sviluppato il progetto in base alle necessità create dalla sua attività di musicista di batteria e chitarra, nonché quelle di studente, ho completato la stanza con una decorazione su motivo londinese. 

Il progetto della camera prevedeva pareti e cartongessi dipinti di bianco, uso di OSB per caratterizzare alcuni elementi di arredo, linee comunque semplici e elementi a scomparsa per rendere l’idea di uno spazio piccolo ma organizzato. Gli elementi decorativi dovevano quindi essere in linea senza appiattire lo spazio e senza essere ingombranti, sia fisicamente che nella percezione visiva.

Ho deciso di utilizzare come filo conduttore il colore, rosso e blu, e alcuni elementi London Style. Pochi complementi e elementi decorativi. Uso del tessile a tema.

 Ecco il risultato finale della moodboard per questa cameretta. 

Decor spazio musicista in casa

Moodboard decor musicista in casa

La shopping list del progetto

  1. Lampada Eclisse per Artemide di Vico Magistretti su MOHD _ € 126
  2. Stampe Vivaio musicale di Rizzle and Rugee su Etsy _  € 33.27
  3. Completo copripiumino singolo Cube di Normann Copenhagen su Lovethesign _ € 75
  4. Set due cuscini Peppermint di Karup su Buru-Buru € 84
  5. Tappeto Union Jack su Maisons du Monde, 140×200 cm _ € 49.99
  6. Fermalibri Arrow di  Pa Design su Made in Design _ € 21.80, magnetico – Set di 2
  7. Tenda London su Maisons du Monde, 140×250 cm _ € 5.55