“Una casa a misura di bambino” è un libro un po’ datato, del 2011, edito da Red! , facile da trovare ancora online.
Una casa a misura di bambino è prima di tutto, un libro che parla della riorganizzazione di tutti gli spazi della casa in cui vive un bambino. Dal momento in cui arriva un bambino e durante tutta la sua crescita, la casa si trasforma. L’idea di base è quella che adattando gli ambienti, con suggerimenti economici e semplici da mettere in atto, si ottiene un ambiente sicuro e confortevole per il bambino stesso.
Il libro risulta essere una piccola guida, con consigli e spiegazioni utili per progettare la casa e adeguarla a misura di bambino.
Partendo dalla filosofia del Metodo Montessori, di cui l’autrice Grazia Honegger Fresco è stata allieva, questo libro ti aiuterà ad organizzare gli spazi della tua casa.
Dall’organizzazione della nursery o della zona più confortevole dove posizionare la culla, ai suggerimenti per quando inizierà a gattonare e muoversi con la voglia di conoscere ed esplorare lo spazio in cui vive. Interessante poi, che l’autrice faccia delle proposte da realizzare in maniera economica e tenga sempre conto dell’adattabilità degli spazi durante la trasformazione della casa seguendo il percorso di crescita e le necessità del bambino. Inoltre, il testo è arricchito anche da suggerimenti per creare giocattoli insieme e compiere attività stimolanti.
Perché leggere questo libro
Creare una casa a misura di bambino non vuol dire snaturare il proprio stile, riempire casa di tappetini e paraspigoli e luci soffuse. Oppure, eliminare i nostri libri per far posto solo ai giochi. Significa, invece, trovare il modo più adatto per far sì che il bambino trovi un ambiente a lui idoneo, che lo stesso sia confortevole e sicuro. Ovviamente, questo è a tutto vantaggio di noi genitori 😉
Una casa a misura di bambino è particolarmente rilevante come testo base, di facile lettura per chi vuole approcciarsi a questo metodo con estrema facilità.
Alcuni suggerimenti per una corretta progettazione della cameretta, li ritrovi anche nel mio articolo Progettare la cameretta.
Grazie Mina <3
Vuol dire che se qualcuno ne ha bisogno, passerai parola 😉
bellissimo libro, interessante e utile e bellissimo articolo che spiega perchè leggerlo, peccato che non ho più bimbi piccoli!
Cristina detto da una esperta come te, è davvero un riconoscimento. Il tuo sito, https://www.ilmondodichri.com/ è un piccolo paradiso per la mente, di grandi e piccini 😉
Davvero un libro bellissimo!! Conosco questa casa editrice e adoro i loro testi! Li trovo molto utii <3